Fonderia, estrusione e verniciatura dell’alluminio, finiture superficiali e a disegno, lavorazioni meccaniche.
Fondata nel 1986 con la denominazione la B.B.C. S.p.A., è passata nel 2017 sotto il controllo ed il coordinamento del Gruppo MV Line e dal novembre 2021 ha variato la sua denominazione sociale in MV Extrusion S.p.A., con gestione in carico ad un Consiglio di Amministrazione il cui presidente è il Sig. Paolo Montanaro, fondatore del Gruppo MV Line.
L’azienda svolge varie attività industriali: fonderia, estrusione e verniciatura dell’alluminio, finiture superficiali e lavorazioni meccaniche.
Opera con due stabilimenti a Bernalda (MT) e Pisticci Scalo (MT) su un’area complessiva di 12.000 mq e con oltre 170 dipendenti.
A partire dal 2018 la società ha avviato importanti investimenti. Ha infatti raddoppiato la propria capacità produttiva sia nell’attività industriale delle fonderie che nell’estrusione dell’alluminio, attraverso un accordo con la Danieli Breda, che consente di verticalizzare il processo produttivo ed ottimizzare la capacità della fonderia, dell’estrusione e della verniciatura, ottenendo una migliore gestione dei tempi di consegna nonché di un accurato controllo Qualità.
L’azienda, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015, è da sempre impegnata nella tutela e nel rispetto dell’ambiente.
Lavorazione alluminio
Fonderia
Il forno fusione/attesa/colata ha una capacità di 10000 Kg.
Estrusione
L’attuale impianto di estrusione è formato da una pressa da 1400 tonnellate con alimentazione rapida ed una pressa da 1600 tonnellate, in collaborazione con la Danieli - con una nuova linea di estrusione, dotata di sistemi avanzati di gestione (Industria 4.0) e direttamente connessa con il gestionale d’impresa.
Le matrici di estrusione, curate da personale altamente qualificato, sono impiegate in ambiti industriali di svariate tipologie, dall'automotive alla meccanica, all'edilizia ed i trasporti.
Trattamento termico
Trattamento di invecchiamento in forno per circa 5 ore ad una temperatura compresa tra 180°C e 190°C, ottenendo cosi il raggiungimento delle caratteristiche meccaniche richieste ottenendo la massima qualità.
Dall'estrusione al colore
Processo di Verniciatura
L'azienda è dotata di impianto verticale, completamente automatico e tecnicamente avanzato, per la verniciatura di profili in alluminio di lunghezza massima pari a 7.500 mm, con tunnel di pretrattamento con doppio modulo per ciclo alcalino – acido, idoneo per ciclo Seaside e 2 cabine di verniciatura.
Già in possesso di certificazione del marchio Qualicoat dal 2022, ha conseguito nel 2025 la certificazione del nuovo impianto di verniciatura ottenendo il marchio di qualità Qualicoat Seaside, che garantisce un’ottima resistenza della verniciatura in ambienti costieri o industriali ad elevata salinità ed umidità.
La verniciatura a marchio Seaside è fornita di serie su tutti i profili.
Possiede inoltre un magazzino automatico per lo stoccaggio delle vernici strutturato su 2 silos, con una capacità di circa 99 tonnellate di vernice.
Catalogo prodotti
Opera con due stabilimenti a Bernalda (MT) e Pisticci Scalo (MT) su un’area complessiva di 11.000 mq e con circa 90 dipendenti.L’ampio catalogo di prodotti è costituito da profili per infissi, meccanismi per persiane e sistemi di protezione solare da esterni, tra cui le pergole bioclimatiche e pale frangisole.
Il prodotto di punta dell’azienda è l’Orienta, avvolgibile con stecche orientabili che si distingue rispetto ai prodotti tradizionali per la sua capacità di consentire la gestione del passaggio della luce ed il ricambio dell’aria quando l’avvolgibile è abbassato, senza fare ricorso a meccanismi all’interno delle guide e con un’installazione del tutto identica rispetto agli avvolgibili standard.

Automazione e controllo, per il massimo della qualità
Le attività dei nostri stabilimenti












