MV Extrusion S.p.A., società controllata dal Gruppo MV Line e attiva nella lavorazione dell’alluminio e alla produzione di sistemi per serramenti, annuncia l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di E.T.A. S.p.A. (Estrusione Tecnologie Avanzate), storica azienda con sede a Pozzilli (Isernia), operante dal 1992 nel settore dell’estrusione di profili in lega di alluminio
L’operazione è stata perfezionata attraverso un accordo con la famiglia Ricciarini, proprietaria della Ray-Fin Italia S.r.l., che ha ceduto le proprie quote di E.T.A. S.p.A. a MV Extrusion S.p.A.
L’intesa rappresenta un passaggio strategico per entrambe le realtà, volto a valorizzare competenze, asset e prospettive industriali.
«Questa acquisizione – dichiara Paolo Montanaro, Presidente di MV Extrusion S.p.A. e fondatore del Gruppo MV Line – si inserisce in un percorso di crescita nonché in una logica di ottimizzazione organizzativa e degli asset, che mira a rafforzare la nostra capacità produttiva e a consolidare la presenza del Gruppo nel mercato dell’alluminio. L’operazione di acquisizione dell’intero pacchetto azionario di E.T.A. S.p.A. ci consente di ampliare ulteriormente la nostra proposta di valore, integrando un know-how tecnico di altissimo livello e impianti produttivi all’avanguardia, frutto di importanti investimenti in ottica Industria 4.0».
Negli ultimi anni, E.T.A. S.p.A. ha infatti completato un ambizioso piano di ammodernamento tecnologico, culminato con la realizzazione di un nuovo polo logistico. L’acquisizione dell’intero pacchetto azionario da parte di MV Extrusion S.p.A. permetterà di accelerare ulteriormente lo sviluppo dell’azienda molisana, rafforzandone la competitività e la capacità di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
«Abbiamo trovato in MV Extrusion un partner industriale solido e lungimirante – commenta Stefano Ricciarini – l’accordo della cessione completa delle quote rappresenta per noi una scelta, che guarda al futuro dell’azienda e alla valorizzazione delle sue potenzialità».
L’operazione conferma la strategia del Gruppo MV Line orientata alla crescita sostenibile e all’integrazione verticale, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più complete e competitive nel settore della lavorazione dell’alluminio.